Programma Agrifiera 2024

 

Agrifiera è l'appuntamento più atteso per il Comune di San Giuliano Terme ed ogni anno si ripete la magia di dieci giorni all'insegna della passione agricola, del buon cibo e dei frutti della nostra terra, insieme a tanti altri prodotti e a spettacoli di ogni genere per grandi e piccini.

Credo che in Italia non si contino molte fiere così longeve ed amate anche fuori dai confini comunali.

L'evento ha fatto un grande salto di qualità in questi anni, grazie ad una squadra che ha sempre funzionato e ha lavorato credendo fermamente nella "fiera" e che non posso fare altro che ringraziare.

Ciò che è molto positivo per l'edizione 2024 è che i giorni di Agrifiera sono aumentati da 10 a 13 e che sono stati confermati gli spazi e le iniziative in collaborazione con il Festival della Robotica che lo scorso anno hanno registrato un grande successo, come siamo orgogliosi di potere ospitare la Rete dei Comuni Sostenibili che ha attribuito a San Giuliano Terme il titolo di "Comune Sostenibile" nei mesi scorsi.

I principi di sostenibilità ambientale sono stati inseriti nello Statuto comunale, perché un territorio come il nostro, fatto di bellezze naturali che vanno dai monti, ai fiumi e al mare, caratterizzato da una piana agricola e da un turismo naturalistico e sportivo, non può che trovare fondamente nei valori di uno sviluppo sostenibile.

 Il nostro territorio si è sviluppato intorno al lavoro della terra, le sue origini rurali sono mantenute vive sino ad oggi insieme ad una crescita commercio di vicinato. 

Agrifiera da oltre un secolo è occasione di interazione sociale e crescita umana, una iniziativa che più di ogni altra riesce a tenere saldo il legame tra passato, presente e futuro come aspetti inscindibili per dare il meglio ogni anno.

E Agrifiera rappresenta al meglio questo sentimento: qui ci si ritrova tra concittadini e amici, si fa festa e ci si diverte.

Poter vedere tanta felicità tutta insieme è qualcosa di indescrivibile; lo dico da Sindaco, ma anche da persona che vive la fiera da un po' di decenni... Buona fiera a tutte e a tutti!  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

Il Sindaco di San Giuliano Terme

​​ Sergio Di Maio

 

 

Siamo giunti alla 114ª edizione di Agrifiera ed ogni anno è un'emozione unica contribuire alla realizzazione di un evento amato e seguito ben oltre i confini del nostro Comune.

La fiera viene da lontano e noi amministratori che ce ne occupiamo sentiamo forte la responsabilità verso un patrimonio storico, identitario ed umano che da oltre cento anni trova casa nella Pontasserchio che fu culla dell'agricoltura.

La sfida è quella di non scordare mai le proprie origini riuscendo ad intraprendere la strada di uno sviluppo che ci faccia progredire.

Non a caso, per il secondo anno consecutivo, ospitiamo in Agrifiera il Festival della Robotica; perché il settore agricolo, quello che ci permette di avere il mangiare in tavola, ha bisogno di essere rilanciato e valorizzato, nella sostenibilità e con la spinta dello sviluppo tecnologico.

Anche di questo parleremo, in un appuntamento che come sempre ruota intorno alle persone, alla condivisione di momenti di gioia e convivialità, in un luogo, il Parco della Pace "Tiziano Terzani" di Pontasserchio, che si apre a grandi e piccini.

Ma anche un appuntamento da cui, appunto, si sviluppa una filiera fatta di interscambio commerciale, culturale, dei prodotti tradizionali e delle manifestazioni storiche.

Un'iniziativa che ospita le realtà gemellate e amiche del Comune di San Giuliano Terme in Europa e nel Mondo.

In anni che dopo aver vissuto le complessità della pandemia di Covid-19 vedono estendersi guerre e tensioni internazionali, diamo il nostro piccolo contributo al dialogo e alla pacifica convivenza.

Che sia una grande edizione della nostra amata Agrifiera, come sempre del resto.

    La Vice Sindaca di San Giuliano Terme

Lucia Scatena

 

 

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pagina Facebook

 

AGRIFIERA 2024

 

SI RINGRAZIANO TUTTI COLORO CHE HANNO COLLABORATO ALLA REALIZZAZIONE DELLA 114a edizione di AGRIFIERA

 

TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 20.00

 

Sabato 20 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

 

Domenica 21 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

1° GIORNATA DEL TERRITORIO: Ingresso gratuito ai residenti del Comune di San Giuliano Terme con la sola esibizione del documento di residenza

 

Lunedì 22 Aprile: INGRESSO LIBERO

 

Martedì 23 Aprile: INGRESSO LIBERO

 

Mercoledì 24 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

 

Giovedì 25 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

 

Venerdì 26 Aprile: INGRESSO LIBERO

 

Sabato 27 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

 

Domenica 28 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

2° GIORNATA DEL TERRITORIO: Ingresso gratuito ai residenti del Comune di San Giuliano Terme con la sola esibizione del documento di residenza

 

Lunedì 29 Maggio: INGRESSO LIBERO

 

Martedì 30 Aprile: INGRESSO A PAGAMENTO

 

Mercoledì 1 maggio: INGRESSO A PAGAMENTO

 

SALUTANDO AGRIFIERA Sabato 4 e domenica 5 maggio: INGRESSO LIBERO

 

 

INGRESSO GRATUITO: bambini fino a 10 anni, over 70, persone con disabilità con accompagnatore

 

CANI: è consentito l'ingresso ai cani al guinzaglio

ATTIVITÀ PERMANENTI AGRIFIERA 2024

 

Spazio AgriArena - Spazio Agrilaboratori

Agrihorse – AGRIDOG - agriranch

ORTI DIDATTICI - AREA CREATIVITÀ

 

 

LABORATORI E ATTIVITÀ

Tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 20.00 o ad intervalli sono attivi i seguenti laboratori per bambini e adulti presso le aree:

 

​​ AREA MACCHINE AGRICOLE D’EPOCA: Un vero e proprio tuffo nel passato attraverso rievocazioni storiche culturali di macchinari che riproducono scenari quotidiani di lavoro di un tempo con un’esposizione permanente di trattori d’epoca sia in mostra che in movimento, l’area è gestita dal gruppo G.A.T.A.E. di Bientina.

 

AREA AGRIPICNIC è una delle novità di questa 114esima edizione. Collocata all'interno del Parco Tiziano Terzani, l’area sarà realizzata con due grandi tendostrutture al coperto, e attrezzata di tavoli e panche, sotto cui sostare e godere appieno dello splendido paesaggio naturale, delle secolari piante di querce, di tigli e cedri.

 

AREA AGRIHORSE: è gestita da ASD Centro Ippico In Battaglino www.inbattaglino.it - Roberta, tel. 334.5795929 - Letizia, tel. 339.8945496

 

​​ ASD ‘N GROPPA AR CIUO gestito da Lavinia Brandi, l’ass.ne promuove passeggiate a dorso d'asino, trekking someggiato, lezioni di equitazione, laboratori e centri estivi 

Via Bugnino, 9999 loc. Castelmaggiore di Calci (PI) tel. 351 525 2666

email: [email protected] - www.facebook.com/profile.php?id=100091912764450&sk=about

 

RING CENTRALE

Il volteggio

I butteri della Toscana

Dimostrazioni ippiche

 

RING PICCOLI

Giro pony

Giro sul cavallo

 

 

​​ Gruppo Arceri della Rocca di San Paolino in Ripafratta

Oltre ad esibirsi il gruppo supporterà gratuitamente ragazzi e adulti interessati a provare il tiro con l’arco.

Per informazioni cell. 333.9596044 - [email protected]  ​​​​ - [email protected]

 

​​ AREA AGRIRANCH: laboratorio, punto di sosta, ristoro e d'incontro di cavalieri, associazioni equestri, zoofile, cinofile e collaboratori di Agrifiera, è gestita da S.A.V.A. Squadra Antincendio Volontari Asciano - www.savasciano.it

 

​​ CAMPO SCUOLA AL POGGETTO: Nelle giornate del 27 e 28 aprile, nelle ore pomeridiane il Campo scuola Al Poggetto sarà presente con il proprio gruppo cinofilo di lavoro coordinato dall’istruttrice Christine Feichtinger: esecuzione di esercizi di controllo e affidabilità del cane simulazione della prova ENCI COAE 1, patentino nazionale del cane buon cittadino.

Nell’intera giornata del 1 maggio il Campo scuola sarà presente con il gruppo dello Sheepdog coordinato dall’istruttore Pier Paolo Bruscuglia e si esibirà in esercizi dimostrativi della disciplina

 

​​ AREA SUNRISE “Falconeria”: spazio curato da Asd Sunrise Farm and dogs con il seguente programma:

Venerdì 19: sfilata storica ed esposizione rapaci

Tutti i giorni: esposizione e didattica e avrà svolgimento in diversi orari della giornata in base alla presenza del pubblico.

La falconeria Sunrise è presente all’Agrifiera di Pontasserchio con un programma ampliato rispetto allo scorso anno e con una esposizione Rapaci diurni e notturni quali: Aquila Reale, Aquila Rapax, Aquila di mare testa bianca, Avvoltoio, 4 Poiane di Harris, Falco sacro, Gyrfalco, Falco lanario, Gyrsacro, Gyrlanario, Gheppio Americano, Falco cuculo, Gufo reale europeo, Gufo reale del Bengala, Gufo reale virginiano subartico, Allocco della Lapponia, 3 Barbagianni, Assiolo indiano, Assiolo Facciabianca, Civetta comune.

Doppia Dimostrazione giornaliera ​​ di volo libero, con rapaci diurni di alto e basso volo, e notturni, oltre alla didattica per tutte le persone interessate e battesimo del guanto.

 

AREA AGRIDANCE: gestita dall' ASD Western Soul www.facebook.com/ilaria.bevilacqua.372 www.westernsoul.it ​​ Cell. 339.6969437

 

 

FATTORIA DIDATTICA E MOSTRA DELLE CARROZZE E ATTREZZI AGRICOLI: Azienda agricola “Il Patio” Pietrasanta (LU) Tel. e Fax 0584.740686 - Cell. 327.7706720

 

​​ AREA TREE CLIMBING

 

 

Gli arboricoltori Lorenzo Brizzi, Marco Costantini e Paolo Pasqualetti ​​ illustreranno tecniche di arrampicata in pianta, gestione degli alberi in ambiente urbano e verranno proposte attività ludico - istruttive per bambini

Marco Costantini: https://www.facebook.com/profile.php?id=100073148712460&sk=friends

Lorenzo Brizzi: https://www.facebook.com/segheriamobiletoscana

Paolo Pasqualetti: https://www.facebook.com/ppasqualetti

Ogni giorno per tutti i bambini giochi e intrattenimenti nel mondo degli alberi – Vedere programma giornaliero

 

AREA ARBORICOLTURA

Laboratori, corsi e dimostrazioni di taglio del legno a cura di Gabriele Caselli

Cell: 347/7782170

 

 

GLI ALLEVATORI DELLE MOSTRE ZOOTECNICHE

 

Azienda Agricola “Il Patio” Fattoria didattica

Spettacoli di Alta scuola spagnola – Addestramento e vendita cavalli - Cerimonie nuziali con carrozza d’epoca.

Pietrasanta (LU) Tel. e Fax 0584.740686 - Cell. 3277706720

 

Azienda Agricola Enio Mariottini

Allevamento amatoriale Avicoli Ornamentali

 

ASD In Battaglino gestito da Roberta Macchi, Cascina (PI) ​​ maneggio Equini

 

ASD ‘n groppa ar ciuo ​​ gestito da Lavinia Brandi, loc. Castelmaggiore di Calci (PI) passeggiate con asini

 

Azienda Agricola Pinotti Mario – Allevatore amatoriale Conigli

 

 

PROGRAMMA GIORNALIERO AGRIFIERA 2024

 

 

Venerdì’ 19 Aprile

ore 16.00: Sfilata storica per le vie cittadine

ore 16.30: Inaugurazione alla presenza del Sindaco e Vicesindaca

 

​​ Sala Convegni

ore 17.30: “Verso il 25 Aprile, la Memoria, l’attualità della Costituzione, l’Antifascismo, un percorso condiviso” a cura di ANPI San Giuliano Terme

Intervengono

Stefano Pecori – Presidente ANPI San Giuliano Terme

Lucia Scatena – Assessora alla memoria comune San Giuliano Terme

Paolo Pardini – Presidente consiglio comunale di San Giuliano Terme

Bruno Possenti – Presidente provinciale ANPI Pisa

Antonio Mazzeo – Presidente del consiglio regionale della Toscana

Alessandra Nardini – Assessora alla cultura della memoria Regione Toscana

Massimiliano Angori – Presidente Provincia di Pisa

Sergio Di Maio – Sindaco di San Giuliano Terme

Al termine seguirà cerimonia di chiusura

 

Sabato 20 Aprile

Area AgriHorse

 

ore 10.00-12.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

ore 14.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

ore 14.30-17.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani A.S. Il Patio

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

 

​​ AREA Sunrise “Falconeria”: Esposizione e didattica

 

​​ ​​ Spazio AgriArena

ore 17.00: Band Smile Cover Machine

 

Area AgriDance

ore 10.00-12.30: Apertura Line Dance “special principianti” a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country Line Dance a cura della ASD Western Soul

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

​​ AREA TREE CLIMBING

ore 11.00: Laboratorio per bambini a cura di Michele Vernaccini - Chi si occupa degli alberi?

ore 16.00: Laboratorio per bambini a cura di Maurizio Roncucci - La riproduzione dell'albero

 

Domenica 21 Aprile

1a GIORNATA DEL TERRITORIO

 

​​ Sala Convegni

ore 10.00-13.00 : Presentazione libro “In due si indaga… (e si ammazza) meglio”, Malvaldi & Bruzzone parlano dei loro gialli, presentazione a cura di Marco Malvadi, introdurrà Vladimiro Rossi.

ore 17.00: Presentazione della pubblicazione della Società Toscana di Scienze Naturali, a 150 anni dalla fondazione: “Giovanni Arcangeli e Sigismondo de Bosniaski, due illustri scienziati cittadini di San Giuliano Terme”. Saranno presenti Prof. Paolo Roberto Federici, Presidente Società Toscana di Scienze naturali e curatore della pubblicazione e Dott. Roberto Narducci, micologo e curatore della pubblicazione.

 

Area Agripicnic

Ore 10.30 Workshop laboratori di Kokedama. Scopri l’arte giapponese delle piante sospese.

Per informazioni e iscrizioni: 3666484056 email: [email protected]

 

Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

ore 14.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

Ore 11.00: Gimkana Junior

A seguire prove di Gimkana Senior e dimostrazioni equestri

ore 14.30-17.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Giochi equestri: La quintana

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

 

​​ AREA Sunrise “Falconeria”: Esposizione e didattica

 

​​ Spazio AgriArena

ore 11.00-13.00: Esibizione ginnica a cura della Polisportiva di Asciano.

ore 16.00-18.00: Presentazione del Musical “Cats” e a seguire Festa Caraibica a cura della scuola di danza Ciclone Latino di San Giuliano Terme

Info: www.ciclonelatino.com Cell. 338.9278042

ore 18.30: Intrattenimento Cielo blues band presenta Leonardo Ferri

 

Area AgriDance

ore 10.00-12.30: Apertura Line Dance “Special principianti” a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country Line Dance a cura della ASD Western Soul

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

 

​​ AREA TREE CLIMBING

ore 16.00: Laboratorio per bambini a cura di Lorenzo Brizzi - La crescita degli alberi

 

Lunedì 22 Aprile

 

​​ Sala Convegni

ore 10.00: Conferenza “Sotto la superficie-viaggio nel mondo della robotica subacquea” a cura di Riccardo Costanzi, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione – Università di Pisa.

ore 17.00: Presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2023 del Comune di San Giuliano Terme”

Filippo Pancrazzi - Assessore all’ambiente, agricoltura, biodiversità, difesa del suolo

Matteo Cecchelli - Assessore al bilancio e alla rigenerazione urbana

Maurizio Gazzarri - Direttore Tecnico della Rete dei Comuni Sostenibili

Benedetta Squittieri - Copresidente della Rete dei Comuni Sostenibili

Sergio di Maio - Sindaco di San Giuliano Terme

 

Area AgriHorse

ore 11.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Unicorno

ore 15.30 circa: Giro pony e cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

ore 14.30-18.00: Prove di dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD Il Patio

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

 

​​ Spazio AgriArena

ore 14.00-16.00: Il pattinaggio e la sua importanza per il benessere di bambini e bambine/ragazzi e ragazze a cura di UISP

ore 17.30: Intrattenimento Band I DIAMANTE musica senza tempo

 

Martedì 23 Aprile

 

​​ Sala Convegni

ore 15.00: Conferenza “Verso un progetto di prevenzione dei dissesti idraulici forestali del Monte Pisano” - a cura del Consorzio Forestale Monte Pisano

Dott. Sandro Pieroni - Dir. servizio forestazione Regione Toscana

Prof. Enio Paris - Prof. idraulica, Università di Firenze

Prof. Orazio La Marca - Prof. forestazione, Università di Firenze

 

Area AgriDance

ore 10.00-19.00: Country Line Dance a cura della “La Toscana Country”

 

​​ Area AgriHorse

ore 11.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Unicorno

ore 15.30 circa: Giro pony e cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

ore 14.30-18.00: Prove di dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD Il Patio

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

 

​​ Spazio AgriArena

ore 14.00-16.00: Il pattinaggio e la sua importanza per il benessere di bambine e bambini ragazze e ragazzi – allenamento e esibizione a cura di UISP

ore16.30: Progetto di musica “PIU’ SUONI PIU’PENSI: tra ritmi e melodie” a cura dell’Istituto Gereschi

 

Mercoledì 24 aprile

​​ Sala Convegni

Ore 10.00: Conferenza “Gioie e dolori degli alberi urbani” relatori Damiano Remorini e Elisa Pellegrini, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali - Università di Pisa

ore18.00: Conferenza Toscana Goji di Barsacchi Alessandro, relatori Dott. Danilo Mani Agronomo, Dott. Claudio Bargellini tecnico erborista e direttore della Scuola Superiore di Naturopatia Pisa, Lucia Scatena Vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme.

ore 21.00: Conferenza “Agricoltura: futuro e innovazione, dallo stato attuale alle nuove opportunità”

Paolo Rossi - Direttore Unione Agricoltori Pisa Livorno Grosseto

Federigo Federighi - Presidente Cooperativa Produttori Agricoli Valdiserchio

Lorenzo Bani - Presidente Parco MSRM

Luca Baldoni - Vice Comandante Parco Migliarino S. Rossore Massaciuccoli

Sergio Di Maio - Sindaco di San Giuliano Terme

Filippo Pancrazzi - Assessore all’ambiente, agricoltura, biodiversità e difesa del suolo di San Giuliano Terme

 

​​ Area AgriHorse

ore 11.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Unicorno

ore 15.30 circa: Giro pony e cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

ore 14.30-18.00: Prove di dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD Il Patio

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

​​ Spazio AgriArena

ore 17.30-19.30: Intrattenimento Synapses Band Vittoria Geraci

 

Giovedì 25 Aprile

 

 

EVENTI OLTRE FIERA

 

Ore 9.00: MERCATO DEGLI AMBULANTI

Via Vittorio Veneto

 

 

 

​​ Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

ore 14.30: Giri pony e giri cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Unicorno

Arena centrale

Ore 10.00: Movimentazione cavalli

Ore 11.00: 2° Gimkana dell’Agrifiera - Senior 1° fase

A seguire prove di dimostrazioni equestri

ore 14.30-17.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico L’Unicorno ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Giochi equestri: La quintana

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD N’groppa ar ciuo di Lavinia Brandi

 

​​ Spazio AgriArena

ore 10.00-12.30: Apertura “Special Evergreen” a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country e torta co’ bischeri

ore 16.00-17.00: Stage Jgor Pasin

ore 18.00: Sfilata di moda a cura del CCN San Giuliano Terme

 

​​ AREA TREE CLIMBING

ore 11.00: Seminario per adulti a cura di Emiliano Sanfllippo - Dottore Forestale - Valutazione e gestione del rischio arboreo

ore 16.00: - Laboratorio per bambini a cura di Marco Barberinii - Parliamo di Radici

 

​​ Sala Convegni

ore 18.30: Progetto CRI di San Giuliano Terme: "Non ti scordar di me". Nuova sede e opportunità per le famiglie del territorio.

 

Venerdì 26 Aprile

 

ore 12.30: Ristorante Toscano: “Una giornata in compagnia" rivolta agli anziani del Comune…e non solo.

ore 12.30: ​​ saluto dell'Assessore del Comune di S.Giuliano Terme Francesco Corucci

ore 13.00: Pranzo con e per gli anziani dell'Area pisana

ore 15.30: Passeggiando in Comune per guadagnare salute, conoscere e scoprire alcuni dei suoi segreti e delle sue storie.

Avventura per le strade di Pontasserchio con Stefano Benedetti e Verter Tursi

 

​​ Sala Convegni

ore 17.30: Presentazione del libro "Alla scoperta di San Giuliano Terme - itinerari per bambini” - Pacini Editore- a cura dell'Amministrazione comunale, intervengono Lucia Scatena Ass. alla cultura, Laura Martini autrice, Valerie Taddei illustratrice del volume, e Beatrice Cambi della Editrice Pacini.

 

Area AgriHorse

mattina riposo dei pony

Ore 16.00: Giri pony a cura dell’ASD Ippica in Battaglino

Arena centrale

Movimentazione cavalli

 

​​ AREA Sunrise “Falconeria”: Esposizione e didattica

 

Spazio Agrilegna

ore 15.00 in poi: Esposizione e dimostrazione di colata

 

Area AgriDance

ore 14.00-19.00: Country Line Dance a cura della ASD Western Soul

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.696943

Sabato 27 Aprile

 

Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu ​​ e Giri pony dell’ASD In Battaglino

ore 15:30 circa: Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del Centro Ippico Icaro Blu

Arena Centrale

ore 14.30-17.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico ICARO BLU ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione ANIMANTIA con Laura Aleo

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Giochi equestri: La quintana

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacolo “LUNA” a cura dell’Horse on the road

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

 

​​ AREA Sunrise “Falconeria”: Esposizione e didattica

 

​​ Area AgriDance

ore 14.00-19.00: Line Dance, ASD Western Soul

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

 

​​ Spazio AgriArena

ore 10.00-12.30: Apertura “special principianti” a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country Line Dance e torta co’ bischeri

ore 16.00-17.00: Stage Stefano Civa

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

 

2° F.I.B Pentathlon del Boscaiolo “Campionato Italiano F.I.B. 2024”

Mattina: Preparazione campo Campionato NAZIONALE.

Pomeriggio: Preparazione campo Campionato NAZIONALE

 

 

​​ Spazio Agrilegna

ore 10.00-12.30: Corso River Table per info Matteo 3714583626

ore 15.00 in poi: Esposizione e dimostrazione di taglio

 

 ​​​​ AREA TREE CLIMBING

 

ore 16.00: Laboratorio per bambini a cura di Letizia Cipresso - Le foglie

ore 16.00: Laboratorio per bambini a cura di Marco Bianchi - Il suolo: un mondo da scoprire

 

Domenica 28 Aprile

2a GIORNATA DEL TERRITORIO

 

 

EVENTI OLTRE FIERA

 

Ore 9.00: MERCATO DEGLI AMBULANTI

Via Vittorio Veneto

 

 

 

Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony dell’ASD In Battaglino

ore 15.30 circa: Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del Centro Ippico Icaro Blu

Arena centrale

Ore 11.00: Gimkana Junior

A seguire prove di Gimkana Senior e dimostrazioni equestri

ore 14.30-17.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione ANIMANTIA a cura del Centro Ippico Horse on the road

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Giochi equestri: La quintana

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

-  ​​ ​​ ​​​​ presenza del gruppo cinofilo del Campo scuola al Poggetto coordinato dall’istruttrice Christine Feichtinger

 

 

 

 

​​ Area AgriDance

ore 14.00-19.00: Country Line Dance e torta co’ bischeri

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

 

​​ Spazio AgriArena

ore 10.00-12.30: Apertura line dance e intervista agli ospiti a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country Line dance

ore 16.00-17.00: Square Dance

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

Ore 17.30: The Drunken Willow Musica tradizionale irlandese e scozzese

 

Spazio Agrilegna

ore 10.00-12.30: Corso River Table per info Matteo 3714583626

ore 15.00 in poi: Esposizione e dimostrazione di tagli

 

2° F.I.B Pentathlon del Boscaiolo “Campionato Italiano F.I.B. 2024”

​​ ​​ Mattina e pomeriggio: Pentathlon del Boscaiolo “Campionato Italiano F.I.B. 2024”

  • Taglio di precisione

  • Abbattimento

  • Sramatura

  • Taglio con accetta

​​ ore 18.00: Premiazione

 

​​ AREA TREE CLIMBING

ore 11.00: Seminario “Pregi e limiti della Prova di Trazione” - ​​ per adulti - a cura di Vincenzo Blotta, dottore Forestale

ore 16.00: Laboratorio per bambini Vincenzo Blotta - Il linguaggio degli alberi

ore 20.00: CENA DELL' ARBORICOLTORE

 

Lunedì 29 aprile

 

​​ Sala Convegni

ore 10.00: Aspettando il festival della Robotica “Robotica e verde urbano: aggiornamenti sulle recenti innovazioni” interviene il Dott. Gino Rossi - Rossi Macchine Agricole. A seguire dimostrazione con macchine autonome

Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony dell’ASD In Battaglino

ore 15.30 circa: Giro pony e cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Icaro Blu

Arena centrale

Ore 10.00: movimentazione cavalli e prove di attacchi con la carrozza

Ore 11.00: Avvicinamento al cavallo per bambini e adulti a cura dell’Centro Ippico Horse on the Road

ore 14.30-18.00: Prove di dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

- I Butteri di Aria di Maremma

- Centro Ippico In Battaglino ASD

- Avvicinamento al cavallo per bambini e adulti a cura dell’Centro Ippico Horse on the Road Animantia

- ASD Il Patio

- ASD Icaro Blu

 

​​ Spazio AgriArena

ore 10.00-19.00: 3° TROFEO AGRIFIERA concorso canoro per cantanti dilettanti, organizzato da Melody Records e la Palestra Musicale di Michele Del Pecchia. Per iscrizioni tel. 348.3419880

 

Martedì 30 Aprile

 

​​ Sala Convegni

ore 10.00: Aspettando il festival della Robotica “Robotica e agricoltura: quale futuro è già disponibile adesso?” intervengono Dott.ssa Carolina Fabbri, Ing. Alfredo Argiolas - YANMAR R&D EUROPE, Prof. Daniele Sarri - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze.

A seguire dimostrazione con macchine autonome

 

​​ Sala Convegni

ore 17.30: Conferenza “Osservatorio povertà” a cura della Consulta del volontariato

 

​​ Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony dell’ASD In Battaglino

ore 15:30 circa: Giro pony e cavallo a cura dell’ASD In Battaglino e Centro Ippico Icaro Blu

 

ARENA CENTRALE

Ore 11: Dimostrazione ANIMANTIA con Elena Bajona

Movimentazione cavalli

​​ ore 14.30-18.00: Prove di dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacolo “LUNA” a cura del Centro Ippico Horse on the road Animantia

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD Il Patio

-  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ASD Icaro Blu

 

​​ Spazio AgriArena

ore 18.30-20.00: Esibizione del Coro scuola Enrico Fermi di Pontasserchio

 

Mercoledì 1° maggio

 

 

EVENTI OLTRE FIERA

 

Ore 9.00: MERCATINO IN BORGATA

 

 

​​ Sala Convegni

ore 17.00-19.00: Premiazione Concorso torta co’ bischeri con la presenza della Vicesindaca Lucia Scatena

 

​​ Area AgriHorse

ore 10.00-12.30: Battesimo della sella a cavallo del Centro Ippico Icaro Blu e Giri pony dell’ASD In Battaglino

ore 15.30 circa: Giro pony a cura dell’ASD In Battaglino e battesimo della sella a cavallo a cura del Centro Ippico Icaro Blu

Arena centrale

Ore 10.00: DIMOSTRAZIONE ANIMANTIA CON ELENA BAJONA

Ore 11.00: FINALE 2° Gimkana Senior

ore 14.30-18.00: Dimostrazioni dei gruppi equestri presenti:

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Pony Games del centro Ippico In Battaglino ASD

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione ANIMANTIA con Elena Bajona

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ I Butteri di Aria di Maremma

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Volteggio con il Centro Ippico Icaro Blu

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dimostrazione equestre del Centro Ippico in Battaglino

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Giochi equestri: La quintana

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Spettacoli equestri a cura di Marino Bresciani

-  ​​ ​​ ​​ ​​​​ Gruppo equestre No artri de cavalli

-  ​​ ​​ ​​​​ il gruppo dello Sheepdog del Campo scuola al Poggetto coordinato dall’istruttore Pier Paolo Bruscuglia si esibirà in esercizi dimostrativi della disciplina

​​ Area AgriDance

ore 10.00-12.30: Apertura Line Dance” a cura della ASD Western Soul

ore 14.00-19.00: Country Line Dance

Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437

 

​​ AREA TREE CLIMBING

ore 11.00: Laboratorio per bambini a cura di Maurizio Roncucci - La fotosintesi

 

 

SALUTANDO AGRIFIERA

 

 

 

Sabato 4 maggio

18° raduno a cura del Motoclub di Pontasserchio.

14.00-24.00: Mostre statiche di aereomodellismo e auto d’epoca.

Ore 17.30: Esibizione Scuola di danza di San Giuliano Terme.

Ore 19.00: Esibizione canora del gruppo amatoriale locale.

Ore 21.00-24.00: Intrattenimento anni 70-80.

 

Domenica 5 maggio

Ore 9.00: Iscrizioni 18° Motoraduno città di Pontasserchio

Ore 13.00: Partenza dei partecipanti per il tour del lungomonte pisano.